Tre aspetti importanti per la fertilità sono:




e rappresenta la parte bassa dell’utero, è un portale preziosissimo, che resta chiuso dopo le mestruazioni e si apre per far discendere il muco vaginale oltre che restare chiusa durante tutta la gestazione ed aprirsi per la nascita del feto


QUINDI COSA ACCADE?
All’ incirca intorno al 14 giorno (varia da donna a donna), il portale della cervice uterina si apre, lasciando passare il muco cervicale che è un muco di alta qualità , quando è bianco e gelatinoso, all’incirca al secondo giorno della sua fuoriuscita, per poi cambiare di consistenza ed essere meno nutriente.
Il muco seleziona gli spermatozoi sani (gli altri restano fuori), i movimenti uterini che spesso sentiamo durante l’ovulazione, sono oscillazioni uterine che spingono gli spermatozoi fino alle tube uterine, dove incontrano l’amata.
Il muco inoltre ha il grande dono di nutrire gli spermatozoi, cosi da offrirgli più energia, per intraprendere il viaggio verso la loro amata, cosi da essere più forti e attraenti
