
Una domanda molto interessante!
La risposta è SI

Solitamente la temperatura corporea sale nei giorni che precedono le mestruazioni e possiamo anche percepirla non solo dall’innalzamento della temperatura

ma anche dal fatto che ci sentiamo più irrequiete, emotive e un pochino più tese,
tutti fattori normalissimi legati alla presenza dell’ormone scaldante progesterone che sostiene la struttura dell’endometrio e l’eventuale gravidanza.
Quando la temperatura sale, l’ormone sta facilmente subendo delle piccole oscillazioni che vengono percepite come descritto.

Se resta alta e continua a superare i 37.3°/5° per più cicli,
allora possiamo attuare una serie di azioni che ci aiutano a riportare equilibrio, in quello che facilmente è un eccesso del corpo, partendo dal:



